I maggiori contributi innovativi di Coulomb sono quelli relativi all'elettricità e i conduttori come la nota Legge di Coulomb, o legge di dell’Elettrostatica, che spiega come due corpi carichi si attraggono, se di segno opposto, si respingono se di segno uguale.
La Forza che ne deriva è direttamente proporzionale al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della distanza. Nel Teorema di Coulomb si parla anche dell’intensità del campo elettrico sulla superficie di un conduttore carico.
F = ¼ πε x q1q2/r2

Ritwitta l'indovinello per giocare con i tuoi amici!
#BUONO #13 - É vero.. gli opposti si attraggono. Chi sono?#20BUONI #SaveTheBees #support #science #research #beekeeping #beehive #painted pic.twitter.com/tsVRc3qRjZ
— buono (@ilmielebuono) 6 febbraio 2017